di un altro dire

Quando la poesia dialoga con la filosofia.

 In occasione delle cerimonie conclusive del Premio Lorenzo Montano, la rivista “Anterem” promuove – in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona – un Forum di poesia.

Sono in cartellone quattordici appuntamenti nel corso dei quali la poesia incontra la filosofia, la musica, l’arte. Tali eventi si svolgono da sabato 8 novembre a domenica 16 novembre 2014 negli spazi della Biblioteca Civica di Verona, via Cappello 43.

Il Forum ha per titolo “Di un altro dire” ed è curato da Flavio Ermini e Ranieri Teti.
La finalità è far emergere l’intima relazione che unisce la poesia e le complesse problematiche del nostro tempo.

Questa manifestazione muove da un’identità poetica molto precisa, caratterizzata dalla posizione concettuale e dal percorso di conoscenza della rivista “Anterem”. L’intento è di far amare a un numero sempre più vasto di lettori la grande poesia contemporanea e della modernità.

 

IL PROGRAMMA

 

 

la solitudine della sapienza

da “la solitudine della Sapienza” – dialogo con Qohélet

 la solitudine non consuma le ossa solo calore

(presto la pubblicazione del testo completo)

    Qohélet 

Due coricati insieme
si scalderanno

Ma a chi è solo
quale calore?

 

      Io

la solitudine   non consuma le ossa    solo calore
un falò di libri     ho dovuto     organizzare
per la lunga     attesa del gelo
ho sperimentato      giacigli di parole
coricàti    sul letto     le nostre scapole    non
hanno     bocche per     dialogare
voltàti   ognuno dal     proprio lato
con  una     pietra focaia in    mano
senza sapere     cosa farne

© sofia demetrula rosati