about

  • εγώ

    Sofia Demetrula Rosati

Poeta italiana per vocazione e sangue paterno;
culturalmente greca per elezione e sangue materno. Vivo a Roma.
Poeta, ricercatrice. Traduco testi poetici dal neogreco. Nel 2004 ho pubblicato la silloge “Maggio inquieto di desideri” sulla rivista Passages. Nel 2006 ho tradotto e pubblicato (per la prima volta in italiano) la poeta Katerina Anghelaki Rooke, per la rivista Poesia (Crocetti editore). Mie testi poetici sono comparsi in diverse raccolte antologiche e in riviste cartacee e digitali (Il Segnale, Poesia 2.0 e Carte nel vento).Più volte finalista al Premio Lorenzo Montano, nel 2011 ho pubblicato la silloge “l’azione è un’estroversione del corpo” nella Collana Opera Prima – Cierre Grafica –  diretta da Flavio Ermini (riflessione critica di Tiziano Salari). Vincitrice del Premio Donna e Poesia (2012), ho pubblicato su Anterem una selezione di testi (introduzione critica + testi tradotti) del poeta Antonis Fostieris (2014).
Tra i miei ultimi lavori: “la solitudine della sapienza” (finalista al Premio Montano 2014), in Poesia 2.0 e in Carte nel Vento (2015); “senza distrazione” testo poetico su book fotografico di Cristina Rizzi Guelfi in Words social forum (2016); inediti per il blog Trasversale con nota critica di Rosa Pierno (2016), “a Trotula che dispensò bellezza e cura” finalista al Premio Montano (2016). Silloge Αϕαία di colei che svanisce finalista Premio Montano 2019. A settembre 2021 è stato pubblicato il mio ultimo libro di poesia “La dimora del ritorno” nella collana Nuova Limina Anterem Edizioni.
Da sempre appassionata di tecniche calligrafiche e scrittura asemica, da qualche anno sto producendo diversi lavori (visual poetry, asemic writing e asemic calligraphy).

trattiessenziali

trattiessenziali nasce come blog personale per dare voce al mio lavoro in campo poetico. Un  lavoro che, data la natura schiva e ritrosa della sottoscritta, è spesso condiviso solo con una ristretta cerchia di amici/estimatori. Ma trattiessenziali e le belle persone che vi sono approdate, mi hanno spinta a fare qualcosa di più e con maggior impegno di presenza. E quindi condivido, in questo blog, i testi che più amo, gli autori che mi ispirano, le suggestioni essenziali al mio lavoro di poeta. Presto troveranno spazio anche i miei lavori di asemic writing, asemic calligraphy e visual poetry, ai quali da tempo sto lavorando.