lete prezioso

*
Poesie tratte dalla raccolta
Lete Prezioso di Antonis Fostieris
traduzione di Sofia Demetrula Rosati
Pubblicate sul numero 88 della Rivista Anterem

 

PSICHE SIGNIFICA FARFALLA

 Psiche significa farfalla
Ambiguità immaginativa
Compressa tra
Le pagine
Del dizionario.
Qualche rigo
Più in alto di
Psicosi

O meglio
Nessuna ambiguità:
Solo eufemismo.

Come se possedesse
Pois con le ali
Ingenuità primaverile
L’invisibile che divora
Le viscere.

Sapesse volare
Per una seconda volta
L’insaturo
Tarlo
Della carne!

Nuovo documento 4_1

 

 

PNEUMA SIGNIFICA SOFFIO

 Psiche significa farfalla.
Pneuma significa soffio.

Se è così, l’altro luogo sarà
Verdeggiante
Perché le farfalle pascolino i fiori
Se è così, l’altro luogo sarà di refrigerio
Dal tanto vento
Che spira.

Se è così, forse per questo
Nessuno pensa mai
Di evadere da lì.

Nuovo documento 4_2

 

le vecchie e il mare

ritsos_11

Sette vecchie, madri e nonne di marittimi, siedono su grosse pietre fuori dalle loro case e parlano dei loro fatti. Tra le loro parole si odono profondi i respiri del mare e, un po’ più su, alcune arrugginite pompe ad aria girano lentamente nei giardini con piccoli, tormentati limoni e imponenti eucalipti. Il crepuscolo della sera si trattiene a lungo come se non volesse farsi notte. Si sentono le vecchie:

[..]
PRIMA: La verdura e i pomodori e il pesce sotto sale diventano latte,
SETTIMA: e il latte bambino, il bambino nave, la nave viaggio,
QUARTA: e tutti insieme navigano il mare, partono,
all’inizio per qualcosa da portare, per qualcosa da far venire,
dopo soltanto per navigare – ancora e sempre il viaggio –
SESTA: e infine solo il ricordo del viaggio – ancora e sempre il ricordo –
come se fossero attratti unicamente dalle onde, inspiegabilmente,
come se volessero disegnare l’intero villaggio dentro il ricordo,
come se volessero disegnare il ricordo dentro il vento,
involontariamente, così come fluisce il nostro respiro e il nostro sangue.

TUTTE INSIEME: Tutto si allontana, passa, cambia – il legno diventa fuoco e brucia,
il fuoco luce e calore – cosa diventa il fuoco? Dove va?
E noi cosa diventeremo? – pentola, latte o fuoco? Bambini, navi? – già lo siamo.

 

2795256

da Le vecchie e il mare di Ghiannis Ritsos (trad. Giuseppe Auteri)
Ghiannis Ritstos (Monemvasia 1909 – Atene 1990)

riletture, 10

Une saison en enfer è il solo volume pubblicato da Rimbaud vivente e l’unica delle sue opere che si possa considerare compiuta. Non che in precedenza fosse del tutto mancata al giovane poeta ’ambizione di vedere stampati i suoi versi, ma di fatto egli non si prese quasi alcuna cura per realizzarla. La data di stesura è indicata in calce al testo: “aprile-agosto 1873” – il periodo comprende un primo soggio rno di Rimbaud a Roche e, dopo l’ultimo vagabondare con Verlaine (Belgio, inghilterra) culminato nel dramma di Bruxelles, un secondo ritorno al villaggio nella campagna ardennese. A quel periodo risalgono le letture bibliche e le tre ricreazioni, fortemente sarcastiche, tratte dal vangelo di san Giovanni. Rimasti allo stato frammentario e versati nelle cosiddette “Prosesévangéliques”, questi brevi scritti troveranno in parte un prolungamento nel libro della Saison, in particolare in “Nuit de l’enfer” e “Matin”.

la Dimora del Tempo sospeso

Arthur Rimbaud

Arthur Rimbaud
Una stagione all’inferno

View original post