Greta avrebbe dovuto capire che quell’atteggiamento – passivo tollerante – era una benedizione per lei, come poeta, perché c’erano cose, dentro le sue poesie, tutt’altro che simpatiche o facili da chiarire.
(La madre di Peter e i suoi colleghi – quelli che lo sapevano almeno – continuavano a dire poetessa. Ma a lui aveva insegnato a non farlo. A parte questo, non ci fu bisogno di insegnare niente a nessuno. I parenti che si era lasciata alle spalle e quelli che al momento la conoscevano nel ruolo di casalinga e di madre, non avevano bisogno di imparare, perché non sapevano nulla di stranezze simili).
