In genere poco propenso a recensire testi di carattere critico, scrivo questa nota sorpreso dall’intima tendenza narrativa di “Come da un’altra riva –Un’interpretazione del Don Juan aux Enfers di Baudelaire”, articolato ed elegante volumetto dato alle stampe da Mario Fresa.
Non siamo, ovviamente, al cospetto di un vero e proprio racconto, tuttavia l’attitudine a narrare non manca di far sentire la sua presenza.
Lo dimostra, ad esempio, il passaggio di seguito citato:
“Il riso di Sganarello è un orgoglioso tentativo di riacquistare un certo grado di potere sul padrone: tanto più che vi è un debito tra loro. Il servitore, nondimeno, è pateticamente isolato, e il suo risolino – si badi bene – non rende ridicolo Don Giovanni […]. Don Juan non diventa né comico, né risibile, nemmeno per un istante solo: e il rire di Sganarello appare come una goffa stonatura, una sventata asineria che solo al comico è…
View original post 427 altre parole